Colpo di fulmine


Da qualche tempo a questa parte, mi sono letteralmente INNAMORATA della natura.
Un colpo di fulmine? Forse. 


Islanda, agosto 2018


In realtà mi è sempre piaciuta, ma questa cosa ha preso in me il sopravvento da quando l'estate scorsa sono andata in montagna in Alto Adige, vicino alle Tre Cime di Lavaredo. E' stata un'esperienza mozzafiato, ho amato il contatto con la natura, e ho riempito il mio telefono con centinaia di foto di ogni albero, ogni roccia, ogni monte, ogni fiore: insomma, OGNI COSA.
Ho cominciato a pensare di comprarmi una macchinetta, e alla mia laurea è arrivata una piccola Bridge, ma questo già lo sapete.

Islanda, agosto 2018


Da questo a perdere la testa è stato un attimo: ogni occasione era buona per riempire la scheda SD di immagini che ritraessero un'emozione.
Un tramonto, un fiore, un paesaggio, una nuvola.
Ed è per questo motivo che ho iniziato a pensare di viaggiare, raggiungere posti in cui la natura fa da sovrana, in cui la natura fa spettacolo: ecco il perché dell'Islanda.


Islanda, agosto 2018


L'idea c'era, ma lo vedevo un viaggio dalla lontana realizzazione, per ragioni tempistiche ed economiche. Ed ecco la coincidenza: un giorno conosco una ragazza che mi parla di campi di volontariato organizzati da un'associazione italiana in varie parti del mondo.
Indovinate dove voleva andare lei? Sì, in Islanda.

Islanda, agosto 2018

All'inizio ero eccitatissima, sarei partita il giorno stesso, poi con il passare del tempo, con i mille impegni quotidiani non ci ho più pensato, finché non mi sono improvvisamente risvegliata.
ISLANDA? Perché mai dovrei perdere un'occasione del genere? E allora ho scelto. 


Islanda, agosto 2018

Ho mandato la richiesta, sono stata presa, e ho comprato il volo, quasi in maniera impulsiva: se mi fossi messa a pensare attentamente a tutta l'incertezza del viaggio solitario che mi aspettava probabilmente ci avrei ripensato. In questo caso devo ringraziare la mia impulsività.


Islanda, agosto 2018

Non c'è niente di questo posto che non mi sia piaciuto (forse solo il fatto che è un po' caro), ma la cosa che colpisce è la grandiosità della natura.

Islanda, agosto 2018

Se dovessi provare a immaginare la Terra prima della comparsa dell'uomo lo immaginerei così.
Sono davvero piccoli i segni di vita umana in questa terra di ghiaccio, e questo la rende davvero speciale, immacolata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Anzio

Overdose di pace