Post

Sosta al lago

Immagine
L'acqua è un qualcosa di grandioso.  Non ci sarebbe vita senza acqua. E tutto ciò che è acqua è vita.  L'Islanda è la terra di ghiaccio, e dunque l'acqua regna sovrana. Cascate, laghi, ghiacciai, mare. Questa è la mia amica Yulia. E' una ragazza russa, ha un anno in meno di me, ed è stata una conoscenza bellissima. Ci siamo trovate, io e lei, in un gruppo di otto ragazzi.  E, come si dice, vige la regola della solidarietà femminile. Fatto sta che siamo diventate molto amiche, ci sentiamo di frequente, e non vedo l'ora di andarla a trovare a San Pietroburgo. E questo è un lago che abbiamo incontrato nel nostro viaggio.  Era un lago semplice, apparentemente nulla di speciale. Apparentemente. Questo lago è tranquillità. Abbiamo fatto qui una sosta un po' più lunga, aspettando un nuovo autobus che ci avrebbe poi portato nella nostra casa, ed è stata una sosta davvero rilassante. Molti dei ragazzi passavano il tempo lanciand...

Colpo di fulmine

Immagine
Da qualche tempo a questa parte, mi sono letteralmente INNAMORATA della natura. Un colpo di fulmine? Forse.  Islanda, agosto 2018 In realtà mi è sempre piaciuta, ma questa cosa ha preso in me il sopravvento da quando l'estate scorsa sono andata in montagna in Alto Adige, vicino alle Tre Cime di Lavaredo. E' stata un'esperienza mozzafiato, ho amato il contatto con la natura, e ho riempito il mio telefono con centinaia di foto di ogni albero, ogni roccia, ogni monte, ogni fiore: insomma, OGNI COSA . Ho cominciato a pensare di comprarmi una macchinetta, e alla mia laurea è arrivata una piccola Bridge, ma questo già lo sapete. Islanda, agosto 2018 Da questo a perdere la testa è stato un attimo: ogni occasione era buona per riempire la scheda SD di immagini che ritraessero un'emozione. Un tramonto, un fiore, un paesaggio, una nuvola. Ed è per questo motivo che ho iniziato a pensare di viaggiare, raggiungere posti in cui la natura fa da sovrana, in...

Islanda, una cascata di emozioni

Immagine
Torno dopo tanto tempo a scrivere, ma piena di cose da raccontare. Ho viaggiato tanto, da aprile ad oggi, visitando tre paesi differenti. Sono stata a Londra, a Corfù e in Islanda.  Nel raccontare le meraviglie che ho visto mi servirò delle foto che ho fatto.  Ne ho fatte migliaia, selezionerò le più significative, e non andrò in ordine cronologico. Infatti decido di iniziare con questa foto. E' una cascata, la prima cascata che ho visto arrivata in Islanda. La prima cascata che ho visto nella mia vita, ed è stato uno spettacolo. Del resto, tutto quello che ho visto in Islanda è stato uno spettacolo. Ho fatto molte foto, per cercare di immortalare al meglio tutto. Il mio viaggio è stato un turbinio di emozioni, dall'inizio alla fine. Sono andata a fare un campo di volontariato di 10 giorni, non conoscendo nessuno, viaggiando da sola. Quindi è stato tutto un po' ansiogeno ed emozionante. Sono partita da Roma con 30 gradi all'ombra, il 26 agosto,...

Roma

Immagine
Febbraio 2018 "Roma è la città degli echi, la città delle illusioni, e la città del desiderio." Giotto "Quando si  considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più, e si pensa che è pur sempre lo stesso suolo, lo stesso colle, sovente perfino le stesse colonne e mura, e si scorgono nel popolo tracce dell’antico carattere, ci si sente compenetrati dei grandi decreti del destino." Goethe

"Tramonto sul mare"

Immagine
Febbraio 2018 Anzio, febbraio 2018 Uno splendido tramonto arrivò ad occidente, così rapido e inatteso da dare la sensazione che il cielo si stesse muovendo velocissimo. Banana Yoshimoto Sempre il mio mare, sempre casa mia. Sempre lo stesso sole, che espande la sua luce come a voler abbracciare tutto il mare, nella sua infinità. Non ti senti parte di questo abbraccio? Io sì.

Anzio

Immagine
Anzio, febbraio 2018 Anzio, febbraio 2018, Italy "Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso . " Vivo al mare da sempre, e a volte si tende a darlo per scontato. Dare per scontato che è sempre lì vicino, e che si può vedere ogni volta che si vuole. La sua immensità ci ricorda quanto siamo piccoli nell'universo, ci ricorda che tutto può andare avanti anche senza di noi, e forse, per come trattiamo il nostro mondo, potrebbe andare anche meglio senza la nostra presenza. Allora mi chiedo questo: perché tendiamo a distruggere questo nostro mondo? Che dopo il dono della vita è senz'altro quanto di più bello ci sia stato donato? Potremmo vivere molto meglio se riuscissimo a dare il giusto valore alle cose. Ecco, in tutto questo il mare ci ricorda quanto sia...